L'Associazione Sigismondo Malatesta è un'istituzione culturale privata che dal 1988 promuove e realizza, in diverse città italiane, iniziative nei seguenti ambiti: letteratura, teatro, cinema, economia, scienze storiche e sociali, beni culturali.

In agenda
Laboratorio Malatestiano
29-30 settembre 2023 
Santarcangelo di Romagna, Rocca Malatestiana

Simultaneità e polifonia
Le voci del coro nel dramma contemporaneo e nelle arti

a cura di Elisabetta Abignente, Silvia Carandini, Carmen Gallo, Teresa Lussone, Andrea Peghinelli
 
 
Colloquio Malatestiano di Poesia
3-4 novembre 2023 
Napoli, Palazzo Donn'Anna, Fondazione Ezio De Felice
 
Frammenti di un canto amoroso
Varianti della tradizione lirica nella poesia del Novecento
a cura di Paolo Amalfitano, Carmen Gallo, Flavia Gherardi, Luca Pietromarchi

 

Simultaneità e polifonia. Le voci del coro nel dramma contemporaneo e nelle arti
In evidenza – Simultaneità e polifonia. Le voci del coro nel dramma contemporaneo e nelle arti
con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna
29-30 settembre 2023 - Laboratorio Malatestiano - Santarcangelo di Romagna, Rocca Malatestiana

L’argomento delle due giornate, curate da Silvia Carandini, Andrea Peghinelli, Carmen Gallo, Teresa Lussone ed Elisabetta Abignente, sarà Simultaneità e polifonia. Le voci del coronel dramma contemporaneo e nelle arti (a breve il programma e le informazioni per raggiungere la sede del Colloquio).

Interverranno: Vicky Angelaki, Vasiliki Avramidi, Maria Elena Capitani, Claudia Cerulo, Serena Codena, Annamaria Corea, Monica Cristini, Grazia D’Arienzo, Francesco de Cristofaro, Carmen Gallo, Giuseppe Andrea Liberti, Luigi Marfé, Salvatore Margiotta, Noemi Massari, Silvia Mei, Letizia Gioia Monda, Benoît Monginot, Laura Piazza, Aldo Roma, Gloria Scarfone, Giulia Taddeo.

Leggi di più >>
Comunicazioni sull'attività dei Soci dell'Associazione
Attività dei Soci - 1° Premio Sergio Perosa
1° PREMIO SERGIO PEROSA   C’è tempo fino al 30 settembre 2023 per partecipare al bando per l’assegnazione del premio biennale intitolato a Sergio Perosa, professore emerito all’Università Ca’ Foscari di Venezia....

Leggi di più >>
Attività dei Soci - Convegno “Discorsi religiosi e religiose seduzioni. Parole, trame, rivelazioni”
17-18 aprile 2023, Convegno Discorsi religiosi e religiose seduzioni. Parole, trame, rivelazioni organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, in collaborazione con ARGO - Centro di Ricerca Interuniversitario di...

Leggi di più >>
Pubblicazione dei soci - L’uomo in azione. Letteratura e mimesis da Aristotele a Zola
Annunciamo la pubblicazione del volume: L’uomo in azione Letteratura e mimesis da Aristotele a Zola di Paolo Tortonese Carocci Editore, Roma 2023 Per maggiori informazioni clicca qui.

Leggi di più >>

Iscriviti alla nostra newsletter

Mailing List