L'Associazione Sigismondo Malatesta è un'istituzione culturale privata che dal 1988 promuove e realizza, in diverse città italiane, iniziative nei seguenti ambiti: letteratura, teatro, cinema, economia, scienze storiche e sociali, beni culturali.
È stato pubblicato il n. 6/2022 di SigMa - Rivista di Letterature comparate, Teatro e Arti dello spettacolo.
Leggi di più >>
È uscito il volume L’inverosimile realistico e le coincidenze impossibili. Quando il racconto diventa immotivato, incoerente, improbabile, a cura di Alessandro Grilli.
Leggi di più >>
È uscito il minibook Jean-Martin Charcot, Valentin Magnan, Inversione del senso genitale e altre perversioni sessuali a cura di Giulia Scuro.
Leggi di più >>21-22 ottobre 2022 Colloquio di Poesia - Napoli, Fondazione Ezio De Felice, Teatro di Palazzo Donn'Anna
L'argomento delle due giornate, curate da Paolo Amalfitano, Flavia Gherardi, Adriana Guarnieri, Riccardo Held e Sergio Zatti, sarà Il suono e il senso. Il valore delle fonie nella composizione del testo poetico (1700-2000) (scarica qui programma e informazioni per raggiungere la sede del Colloquio)
Interverranno: Fecerico Bellini, Ida Campeggiani, Rocco Coronato. Paolo Gallarati, Michele Garda, Maurizio Giani, Mario Gerolamo Mossa, Valerio Nardoni, Luca Pietromarchi, Enrico Reggiani, Henri Scepi, Savina Stevanato, Luca Zoppelli.
Leggi di più >>