Letteratura inglese
Soci sostenitori
Comitato Promotore
Enrica Villari, nata e laureata a Napoli, insegna Letteratura inglese all’Università di Venezia. L’ambito principale della sua ricerca è stato quello del romanzo, della sua cultura e della sua estetica, dalle sue origini settecentesche, alla svolta ottocentesca del romanzo storico scottiano, e alla tradizione e all’eredità del realismo ottocentesco da George Eliot a Thomas Hardy e Henry James. Ha scritto su D. Defoe, J. Swift, H. Mackenzie, W. Scott, M. Edgeworth, G. Eliot, J. Ruskin, Thomas Hardy, O. Wilde. Ha curato le edizioni italiane di Fanny Hill di John Cleland (Marsilio, 2001), Cavalleria di Walter Scott (Bollati Boringhieri, 1991), Confessioni di un peccatore eletto di J. Hogg (Bollati Boringhieri, 1995) e Jacob e suo fratello di G. Eliot (Marsilio, 1999). È autrice di “Il vizio moderno dell’irrequietezza”. Saggio sui romanzi di Thomas Hardy (Bari, 1990) e ha recentemente collaborato all’opera collettiva Il romanzo, curato da F. Moretti per l’editore Einaudi, con saggi su George Eliot (vol. I, La cultura del romanzo, 2001) e Henry James (vol. V, Lezioni, 2003).
Eventi collegati
31/05/2024 - Fortunes and misfortunes. Ascesa sociale e decadenza nel romanzo moderno (Relatore)
28/05/2021 - L’inverosimile realistico e le coincidenze impossibili. Quando il racconto diventa immotivato, incoerente, improbabile (Presidente)
26/05/2017 - Le maschere del picaro. Storia di un personaggio e di un genere romanzesco (Presidente)
16/10/2014 - Il secolo di Sade: il piacere del male nella letteratura dell’Ottocento (Relatore)
25/05/2012 - C'è del metodo in questa follia
L'irrazionale nella letteratura romantica (Relatore)
22/09/2006 - Il paganesimo nella letteratura dell'800 (Relatore)
28/05/2004 - La Storia nel romanzo (1800-2000) (Relatore)
24/05/2002 - Le emozioni nel romanzo. Dal comico al patetico (Presidente)
27/05/1994 - Raccontare e descrivere. Lo spazio nel romanzo dell'800 (Relatore)
17/11/1988 - Works in progress Seminario di ricerche letterarie (Relatore)
Libri e documenti collegati
Tre saggi su Thomas Hardy (Autore)
Raccontare e descrivere. Lo spazio nel romanzo dell'800 (Autore)
Le emozioni nel romanzo. Dal comico al patetico (Autore)
La Storia nel romanzo (1800-2000) (Autore)
L’adulterio nel romanzo (Curatore)
L’adulterio nel romanzo (Introduzione di)
Il ritratto dell'artista nel romanzo tra ’700 e ’900 (Curatore)
Il Piacere del Male. Le rappresentazioni letterarie di un'antinomia morale (1500-2000) 2 voll. (Autore)
Il paganesimo nella letteratura dell'Ottocento (Autore)
Il paganesimo nella letteratura dell'800 (Responsabile)
Il paganesimo nella letteratura dell'800 (Gruppo di Ricerca)
C’è del metodo in questa follia. L’irrazionale nella letteratura romantica (Autore)
"La storia mi salvò dalla completa dissipazione". Scott, Hardy e la terapia della storia (Autore)