Letteratura Francese, Traduzione letteraria
Soci sostenitori
Dottore di ricerca in Francesistica (Università degli Studi di Milano)/ Docteur de l’Université Paris-Sorbonne (Lettres) con una tesi sul teatro di Louis Népomucène Lemercier (1771-1840). I suoi ambiti di ricerca sono il teatro francese del secondo Seicento, del Settecento e del primissimo Ottocento (principalmente teatro e politica durante la Rivoluzione e l’Impero). Ha pubblicato alcuni articoli e partecipato a convegni e seminari su questi argomenti. Di prossima pubblicazione, un’edizione critica della tragedia Zaïre per il Théâtre Complet di Voltaire (progetto diretto da Pierre Frantz e Gianni Iotti per i “Classiques” Garnier), una traduzione con testo a fronte della medesima tragedia in collaborazione con Mara Fazio (ETS, Pisa) e una traduzione con testo a fronte del Mariage forcé di Molière (in Molière, Teatro, a cura di Franco Fiorentino, Bompiani). Dal 2012, partecipa al progetto ANR “Therepsicore” (Le théâtre sous la Révolution et l’Empire en province).
Eventi collegati
16/11/2018 - Il teatro delle didascalie dal vaudeville a Beckett (Relatore)
Libri e documenti collegati
Pierre Le Tourneur. La prefazione al primo Shakespeare francese (Curatore)
Pierre Le Tourneur. La prefazione al primo Shakespeare francese (Traduttore)
Pierre Le Tourneur. La prefazione al primo Shakespeare francese (Introduzione di)
Il teatro delle didascalie dal vaudeville a Beckett (Autore)