Letteratura francese
Non Socio
Paola Martinuzzi, nata nell’ottobre 1970, laureata in Lingue e Letterature straniere, titolare di Francese nella Scuola Media per concorso ordinario, è dottore di ricerca in Filologia moderna (Università Ca’ Foscari Venezia, 2006). Professore a contratto e assegnista di ricerca, svolge un progetto di studio sul teatro francese del Settecento. È in rapporto di studio e collaborazione con il Centre d’Études des théâtres de la Foire et de la Comédie Italienne dell’Università di Nantes. Collabora attivamente, dal 1997, al quadrimestrale di drammaturgia “Ariel” (Bulzoni, Roma); ha fatto parte del comitato di redazione di questa rivista. I suoi campi di interesse sono diretti all’interazione fra i linguaggi, alla cultura teatrale moderna e contemporanea e al mondo francese forain. È autrice delle monografie: Le pièces par écriteaux nel teatro della Foire (1710-1715): modi di una teatralità, Venezia, Cafoscarina, 2007 (Collana del Dipartimento di Studi Europei e Postcoloniali dell’Università Ca’ Foscari); Il Saint Sébastien di D’Annunzio, la sua prima rappresentazione parigina e la versione di Robert Wilson, Venezia, Editoria Universitaria, 1999. Ha collaborato per più voci a La stampa periodica teatrale italiana dal Settecento ad oggi, volume primo: Dal 1700 al 1870, Roma, Bulzoni, 2009 e alla Encyclopedia of Italian Literary Studies, Princeton University-Università Ca’ Foscari Venezia, New York, Taylor and Francis Books, Routledge, 2006 (premio internazionale Rubbettino 2008). Dal 1997 pubblica saggi ed articoli in riviste italiane e all’estero. Sta curando, per una nuova monografia, l’edizione critica di libretti pantomimici forains inediti (1729-1745).
Eventi collegati
13/03/2014 - Seduzione e malvagità nella letteratura europea del '600 (Relatore)
28/01/2011 - Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830) (Relatore)
Libri e documenti collegati
Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830) (Gruppo di Ricerca)
Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830) (Curatore)
Le figure del cosmopolitismo nelle letterature europee (1700-1830) (Autore)
Il Piacere del Male. Le rappresentazioni letterarie di un'antinomia morale (1500-2000) 2 voll. (Autore)