Letteratura inglese
Non Socio
Rosanna Camerlingo è professore ordinario di Letteratura Inglese presso l’Università di Perugia. Ha ottenuto un Ph.D. in Letterature Comparate presso la New York University di New York, e ha vinto una borsa di studio annuale (2002-2003) presso l’Italian Academy for Advanced Studies at Columbia University con un progetto di ricerca sui trattati sulla confessione e le tragedie di Shakespeare. Si occupa prevalentemente dei rapporti tra teatro, filosofia e religione del sedicesimo secolo in Inghilterra. Ha scritto su Philip Sidney (From the Courtly World to the Infinite Universe, Dell’Orso 1995) , Christopher Marlowe (Teatro e Teologia. Marlowe Bruno e i Puritani, Liguori 1999; traduzione e cura di Edoardo II, Marsilio 1998, 2004), Giordano Bruno, John Milton e William Shakespeare. Ha collaborato a due storie della letteratura inglese con due capitoli, “Il Rinascimento e Shakespeare” e “Dalle Origini al Settecento” (Einaudi, 2000, 2003). Ha collaborato con il Teatro Stabile di Perugia come consulente scientifico per la messa in scena di Edoardo II e La cena de le Ceneri per la regia di Antonio Latella.
Eventi collegati
21/03/2013 - Teorie del comico (Relatore)
22/11/1996 - Filosofia in commedia. Giordano Bruno e il teatro europeo (Relatore)
Libri e documenti collegati
Teorie del comico (Gruppo di Ricerca)
Teatri barocchi. Tragedie, commedie, pastorali nella drammaturgia europea fra ’500 e ’600 (Autore)