Non Socio
Dominique Nasta insegna presso l'Université Libre de Bruxelles e l’Université d’Anvers. È Coordinatrice del progetto pedagogico della Licenza europea in scrittura e analisi cinematografica dell'ULB. Ha pubblicato in francese e in inglese numerosi contributi e saggi introduttiivi in studi sullla musica da film, sull'estetica del melodramma nel muto, sul cinema dell'Europa dell'Est, sugli europei a Hollywood e l’opera di Michelangelo Antonioni. Il suo libro Meaning in Film, Relevant structures in soundtrack and narrative è apparso presso le Editions Peter Lang nel 1992. Ha appena pubblicato, nel gennaio 2004, gli atti del colloquio internazionale Le son en perspective: nouvelles recherches presso lo stesso editore, nel quadro di una nuova collana che dirige:“Repenser le cinéma”.
Eventi collegati
12/03/2004 - Il Melodramma (Relatore)
Libri e documenti collegati
L'iperbole nel melodramma europeo degli anni '10 (Autore)
Il melodramma (Autore)