Non Socio
Si è laureato in lettere e storia dell’arte alla Sorbona di Parigi nel 1968. È conservatore dei musei nazionali francesi dal 1969. È stato conservatore del Museo Nazionale d’Arte Moderna di Parigi (1971-1982); direttore della Kunsthalle di Berna (1982-1985); direttore del Museo Nazionale d’Arte Moderna di Parigi (1987-1990); direttore artistico del Castello d’Oiron – Conservatore Generale del Patrimonio (1991-1994); direttore del Museo Nazionale delle Arti d’Africa e d’Oceania di Parigi (1994-1999); direttore generale del Museum Kunst Palast di Dusseldorf (1999). Le principali esposizioni di cui si è occupato sono: Francis Picabia (1976); Malévitch (1978); Paris-Berlin (1978); Paris-Moscou (1979); Ilya Kabakov (1985); Magiciens de la Terre (1989); Galerie des Cinq Continents (1995); Arts du Nigéria (1997); Biennale d’Art Contemporain de Lyon, Partage d‘exotismes (2000); Autels (2001); Dalí et la double image (2003).
Eventi collegati
12/12/2003 - Progetto Oriente, "Storia di una figura nelle arti occidentali". VI Seminario, "Oriente e Occidente nelle arti del Novecento" (Relatore)
Libri e documenti collegati
Percorso aleatorio da levante a ponente, nell’arte contemporanea (Autore)