Storia dell'Architettura
Non Socio
È architetto e storico, Presidente del Dipartimento di Storia dell’Arte e Professore Associato di Storia dell’Architettura all’Università della California, Riverside. Laureata a Yale, ha ottenuto un MArch alla Columbia, e ha conseguito il dottorato a Princeton. Fra gli altri, ha ricevuto borse di studio e sovvenzioni dal Getty Research Institute, dallo Humanities Research Institute dell’Università della California e dal National Endowment fro the Arts. Il suo libro sull’Esposizione Coloniale di Parigi nel 1931, Hybrid Modernities, è stato pubblicato nel 2000 da MIT Press e in Giappone da Brücke nel 2002. È stato recensito da: “New York Times”, “CAA Reviews”, “Journal of the Society of Architectural Historians”, “Journal of Design History”, e altre riviste. Attualmente si occupa della critica al “buon gusto” negli anni 1960 e delle origini volutamente artificiali dell’architettura postmoderna. Sta curando l’editing di un Festschrift in onore di Alan Colquhoun (Princeton Architectural Press), e di un volume di saggi sul gusto e la cultura popolare negli anni 1960 (Blackwell Press). Ha pubblicato molto sulla storia dell’architettura e su questioni di razza, genere e marginalità in riviste come “Art Bulletin”, “Casabella” e il “Journal of Architectural Education”. Nella primavera del 1999, ha trascorso quattro mesi in Svezia con una borsa di studio Fulbright per l’insegnamento e la ricerca. È stata direttore del Los Angeles Forum per l’architettura e membro della redazione del “Journal of Architectural Education”.
Eventi collegati
12/12/2003 - Progetto Oriente, "Storia di una figura nelle arti occidentali". VI Seminario, "Oriente e Occidente nelle arti del Novecento" (Relatore)
Libri e documenti collegati
La persistenza dell’orientalismo nell’Esposizione Coloniale del 1931 a Parigi (Autore)