Discipline dello Spettacolo
Non Socio
È tra i fondatori della rivista Teatro e Storia (il Mulino) e dell’International School of Theatre Anthropology (ISTA). Il suoi libri più recenti sono Uomini di scena, uomini di libro (Bologna, Il Mulino, 2a ed.: 1997) e Contro il mal occhio. Polemiche di teatro - 1977-1997 (L’Aquila, Textus, 1997). Per la «nuova edizione» delle opere di Pirandello, diretta da Giovanni Macchia (Mondadori / I Meridiani) cura il volume Articoli, saggi, esternamenti. Un suo libro sulla Commedia dell’Arte è in lavorazione per l’ed. Laterza. Su questo tema ha pubblicato numerosi saggi ed i volumi La fascinazione del teatro, Roma, Bulzoni, 1969 (ristampa: 1991) e – assieme a Mirella Schino - Il segreto della Commedia del'Arte, Firenze, Casa Usher, 1982 (2a ed.: 1986, ristampa: 1992). È consigliere letterario dell'Odin Teatret ed insegna Discipline dello Spettacolo all’Università dell’Aquila.
Eventi collegati
20/11/2009 - Il dramma senza confini. Frontiere dell'irrappresentabile sulle scene del '900 (Relatore)
14/11/2003 - Progetto Oriente, "Storia di una figura nelle arti occidentali". V Seminario, "L'Oriente e la scena nel Novecento" (Presidente)
15/11/2002 - Progetto Oriente, "Storia di una figura nelle arti occidentali". II Seminario "Le visioni romantiche dell'Oriente" (Relatore)
23/11/2001 - Il mito ritrovato nel teatro del Novecento (Presidente)
24/11/2000 - Novecento barocco. La scena moderna e il Secolo d'Oro (Relatore)
26/11/1993 - Meraviglie e orrori dell'aldilà. Intrecci mitologici e favole cristiane nel teatro barocco (Relatore)
Libri e documenti collegati
Meraviglie e orrori dell'aldilà. Intrecci mitologici e favole cristiane nel teatro barocco (Autore)
La scena ritrovata. Mitologie teatrali del Novecento (Autore)
Il dramma senza confini. Frontiere dell’irrappresentabile sulle scene del Novecento (Autore)