Prof. Cesare de Seta

Università di Napoli Federico II


  • Area di pertinenza

    Storia dell’arte e storia dell’architettura

  • Ruolo nell'Associazione

    • Cesare de Seta, storico dell’arte e dell’architettura moderna e contemporanea insegna all’Istituto italiano di Scienze umane, Firenze-Napoli. Ha insegnato periodicamente all'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi e in altri sedi universitarie all’estero. Dirige il Centro interdipartimentale di ricerca sull’iconografia della città europea , Università Federico II, Napoli. Nel 1990 fu nominato Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Parigi.
      Ha pubblicato numerosi volumi tradotti in diverse lingue: si segnalano tra gli altri La cultura architettonica in Italia tra le due guerre , Electa Napoli, 1998³, Napoli fra Rinascimento e Illuminismo , Electa Napoli, 1996³, Napoli fra Barocco e Neoclassico, Electa Napoli, 2002, L 'Italia del Grand Tour da Montaigne e Goethe, Electa Napoli, 1999³; Imago Urbis , pref. di A. Chastel, Fmr, 1986; con J. Le Goff, La città e le mura , Laterza, 1989; con A. Blunt, Architettura e città barocca , Guida, 1973; L’architettura della modernità, Bollati Boringhieri, 2002, Le architetture della fede , Bruno Mondadori, 2005³; Il Colosseo simbolo della cultura europea , Capitalia 2004; Il mito dell’Italia e altri miti , Utet, 2005; Hackert , Electa Napoli, 2005. Roma. Cinque secoli di vedute, Electa Napoli, 2006. Le lettere e le arti, Aragno, 2006, Viale Belle Arti. Maestri e amici, Bompiani, 2006³, Perché insegnare la storia dell’arte, Donzelli 2008, Vedutisti e viaggiatori in Italia tra Settecento e Ottocento, Bollati Boringhieri 2010², La città europea dal XV al XIX secolo, Il Saggiatore 2010³, Il fascino dell’Italia in età moderna, Raffaello Cortina 2011, Ritratti di città. Dal Rinascimento al secolo XVIII, Einaudi 2011.
      Dirige la collana "Le città nella storia d'Italia" da Laterza nella quale sono comparsi 50 volumi e a sua firma Napoli e Palermo (con L. Di Mauro); ha curato i volumi Il Paesaggio, Annali V e Insediamenti e territorio , Annali VIII, Storia d'Italia , Einaudi.
      Ha curato mostre in Italia e all'estero: tra queste Grand Tour. The Lure of Italy , Tate Gallery, Londra - Palazzo delle Esposizioni, Roma (1996-1997), Luigi Vanvitelli , Reggia di Caserta 2000, Imago Urbis Romae , Musei Capitolini, Roma, 2005, Jacob Philipp Hackert, Reggia di Caserta, 2007.

      Ha pubblicato quattro romanzi Era di maggio , Rusconi 1991 e II ed. 1999 e La dimenticanza , Pironti, 1994, Terremoti , Aragno 2002, finalista al Premio Strega, Quattro elementi, Avagliano, 2006 e un volume di racconti Viaggi controcorrente, Aragno, 2007, Premio Estense.

      Scrive per riviste specializzate italiane e straniere e collabora a “La Repubblica” e “L’Espresso”.

© 2025 Associazione Sigismondo Malatesta. All Rights Reserved.