Letteratura francese
Soci sostenitori
Flavia Mariotti insegna Letteratura francese presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università di Roma La Sapienza. I suoi interessi scientifici sono prevalentemente rivolti alla letteratura del Seicento e del Novecento. In ambito seicentesco, dopo essersi occupata della teoria e della pratica della traduzione in ambiente port-royalista pubblicando anche testi e documenti inediti, ha affrontato sia la narrativa (Sorel, Scarron, Furetière e l'histoire comique) sia il teatro classico e in particolare l'opera di Racine, curando tra l'altro per Marsilio un'edizione italiana di Iphigénie. Sul versante novecentesco, si è dedicata soprattutto allo studio del romanzo e delle tecniche narrative negli anni Venti, con lavori su Cocteau e Radiguet.
Eventi collegati
30/05/2014 - Alla ricerca di forme nuove.
Il modernismo nelle letterature del primo ’900 (Relatore)
Libri e documenti collegati
Jacques Rivière, Il romanzo d'avventura (Curatore)
Jacques Rivière, Il romanzo d'avventura (Traduttore)
Alla ricerca di forme nuove. Il modernismo nelle letterature del primo ’900 (Autore)