Seminari Malatestiani - Inter Artes

  
26-27 Gennaio 2007
Seminari Malatestiani
Roma, Castello di Torre in Pietra
Queneau: la scrittura e i suoi multipli. Storie, grafi, scienze e fiori...
Ricerca diretta da Delia Gambelli
con Chetro De Carolis e Maria Sebregondi

Presidente
Gianfranco Rubino

Relatori

Paolo Bertetto
Università di Roma "La Sapienza"

Queneau/Malle. Le due scritture di Zazie dans le métro

Corrado Bologna
Università di Roma III

La contrainte e la poetica medievale

Chetro De Carolis
Traduttrice, scrittrice

Queneau anglofilo: du côté de Sally Mara

Michele Emmer
Università di Roma "La Sapienza"

I numeri di Queneau

Paul Fournel
Presidente dell'OULIPO

Les écrivains de Queneau

Delia Gambelli
Università di Roma “La Sapienza”.

“On en sortira donc jamais?” Les Fleurs bleues o come uscire dalla solita storia

Henri Godard
Université de Paris IV-Sorbonne

Queneau critique et théoricien du roman: l'édition Mazenod des Écrivains célèbres

Anne Marie Jaton
Università di Pisa

Esercizi del comico: l’umorismo nero in Queneau

Marco Pistoia
Università di Salerno

Le Chant du styrène poemetto visivo per Alain Resnais (con proiezione)

Maria Sebregondi
OPLEPO

Centomila miliardi di poesie: Raymond Queneau, poeta intraducibile?

Serena Valeri

Queneau mon ami: videocollage

Claudio Zambianchi
Università di Roma "La Sapienza"

Queneau e le arti plastiche: tracce di un lungo rapporto

Irene Zanot
Università di Roma III

Queneau narratore e le forme del silenzio

Programma in PDF e informazioni utili
Eventi collegati

21/09/2010 - Presentazione del volume malatestiano "Raymond Queneau. La scrittura e i suoi multipli"

Libri, ricerche e documenti collegati

Queneau: la scrittura e i suoi multipli. Storie, grafi, scienze e fiori...
Raymond Queneau. La scrittura e i suoi multipli