Colloqui Malatestiani - Teatro e Arti dello Spettacolo

  
21-22 Novembre 1997
Colloqui Malatestiani
Roma, Castello di Torre in Pietra
La Ninfa e il Bosco. Ambienti pastorali nel teatro barocco

Relatori

Franca Angelini
Università di Roma "La Sapienza"

Il Pastor fido dall'eros al nomos

Stefano Arata
Università di Roma "La Sapienza"

Il principe selvaggio: la corte e il villaggio nel teatro barocco spagnolo

Claudia Corti
Università di Firenze

Figure e controfigure pastorali in The Winter's Tale di Shakespeare

Marco Lombardi
Università di Firenze

"L'ombre d'un plaisir" nei sottoboschi della pastorale

Sara Mamone
Università di Firenze

Andromeda e Perseo. Cicognini, Adimari e la piscatoria sulle scene di accademia a Firenze

Charles Mazouer
Université "Michel de Montaigne" Bordeaux 3

Pastorale et comédie jusqu'à Molière

Sergio Rufini
Università di Perugia

"The State of Innocence and the Fall of Man" di Dryden: la messa in "opera" dell'Eden di Milton

Elena Tamburini
Università di Roma "La Sapienza"

Iconografia della pastorale: alcuni problemi

Paolo Terni
dell’Accademia Nazionale “Silvio D’Amico”

La natura come partitura: premonizioni e celebrazioni pastorali dei "principes naturels" di Rameau

Sergio Zatti
Università di Pisa

Natura e potere nell'Aminta del Tasso

Libri, ricerche e documenti collegati

Teatri Barocchi - bibliografia
Teatri barocchi. Tragedie, commedie, pastorali nella drammaturgia europea fra ’500 e ’600