15-16 Aprile 2021
Seminari Malatestiani
Rocca Malatestiana – Santarcangelo di Romagna
Il comico e il tragico a teatro nel secolo del serio
.jpg)
Relatori
Simona Brunetti
Università di Verona
Il sorriso della ragione: Le fils naturel da Diderot a Dumas fils
Annamaria Cascetta
Università Cattolica
Metamorfosi del tragico e della tragedia fra Sette e Ottocento. Il tema di Cesare nell’età napoleonica
Cristina Consiglio
Università di Bari Aldo Moro
Shakespeare sulle scene americane: Charlotte Cushman ed Edwin Booth
Annamaria Corea
Università di Roma "La Sapienza"
Drammi familiari e artistici nel ballo italiano di metà Ottocento
Gianni Iotti
Università di Pisa
Musset, Rachel e la nostalgia del tragico
Franco Perrelli
Università di Bari Aldo Moro
Passerelle spiritiche: su Spiritisme di Victorien Sardou e dintorni
Paolo Sommaiolo
Università di Napoli "L'Orientale"
La dirompente forza scenica di Antonio Petito
Francesca Tucci
Università di Palermo
Dialettica di riso e pianto in Leonce und Lena di Georg Büchner
Claudio Vicentini
Università di Napoli "L'Orientale"
John Philip Kemble e il clown “Jew Davis” recitano Amleto in un’oscura sala di provincia, e quel che accadde
Programma in PDF e informazioni utili
Libri, ricerche e documenti collegati
Il comico e il tragico a teatro nel secolo del serio