Colloqui Malatestiani - Teatro e Arti dello Spettacolo

  
20-21 Novembre 2015
Colloqui Malatestiani
Roma, Castello di Torre in Pietra
L’arte del monologo e l’azione sospesa


Relatori

Elena Cervellati
Università di Bologna

"Un grand'astro brillava". Il pas seul nel balletto del XIX secolo

Francesco Cotticelli
Seconda Università di Napoli

"Oltre i concetti universali": i soliloqui, i dialoghi generali e gli strumenti dell’Arte

Santiago Fernandez Mosquera
Universidade de Santiago de Compostela

La paradoja del monólogo en la obra de Calderón de la Barca

Alessandro Grilli
Università di Pisa

Personaggio e persona nel monologo teatrale antico

Lorenzo Mango
Università di Napoli "L'Orientale"

Drammaturgia dell’afasia. Carmelo Bene e la scrittura teatrale come negazione del racconto

Maria Grazia Porcelli
Università di Bari Aldo Moro

Dal segreto all’intimo. Funzioni del monologo nel Settecento francese

John Roe
University of York

Jumping the life to come: soliloquies of penitence and obstinacy in Macbeth, Hamlet, and Measure for Measure

Emanuele Senici
Sapienza Università di Roma

Monologhi cantati e poi filmati

Clotilde Thouret
Université Paris Sorbonne

Les "couleurs" du monologue, ou le nouvel art de la forme monologuée dans l’Europe de la première modernité

Alessandro Tinterri
Università di Perugia

Il monologo del Grande Attore

Programma in PDF e informazioni utili

Libri, ricerche e documenti collegati

L’arte del monologo e l’azione sospesa