Colloqui Malatestiani - Teatro e Arti dello Spettacolo

  
20-21 Novembre 2009
Colloqui Malatestiani
Roma, Castello di Torre in Pietra
Il dramma senza confini. Frontiere dell'irrappresentabile sulle scene del '900


Relatori

Christian Biet
Université Paris Ouest Nanterre – Institut Universitaire de France

Les frontières de l’irreprésentable sur les scènes de la fin du XXe et du début du XXIe siècle

Maria Teresa Cattaneo
Università di Milano

“El aroma de las manzanas”. Il teatro di Valle Inclán tra lettura e rappresentazione

Keir Elam
Università di Bologna

La scena della memoria nella drammaturgia di fine Novecento

Mara Fazio
Università di Roma "La Sapienza"

La sfida di Peter Stein: mettere in scena integralmente i due Faust

Ludwick Flaszen
Dramaturg

Les Aieux de Mickiewicz, ancêtre des avant-gardes

Adriana Guarnieri
Università Ca' Foscari Venezia

Sconfinamenti ed altri "eccessi" nell'opera italiana fra Ottocento e Novecento

Claudio Longhi
Università IUAV di Venezia

La “non scena” di Koltès: sui nuovi confini del racconto teatrale

Lorenzo Mango
Università di Napoli "L'Orientale"

La dissoluzione narrativa. Tre esperimenti sull’irrapprensentabilità

Andrea Peghinelli
Università di Roma La Sapienza

Playtexts sulla scena inglese contemporanea: texts or plays?

Ferdinando Taviani
Università dell'Aquila

La sera di un inesistente Carnevale : Claudel, Le Soulier de satin



Il Colloquio è stato realizzato con il contributo di
Regione Lazio e Sapienza Università di Roma

Programma in PDF e informazioni utili

Libri, ricerche e documenti collegati

Dramma senza confini Abstract Cattaneo
Dramma senza confini Abstract Fazio
Dramma senza confini Abstract Flaszen
Dramma senza confini Abstract Guarnieri
Dramma senza confini Abstract Longhi
Dramma senza confini Abstract Mango
Dramma senza confini Abstract Peghinelli
Il dramma senza confini. Frontiere dell’irrappresentabile sulle scene del Novecento