Les frontières de l’irreprésentable sur les scènes de la fin du XXe et du début du XXIe siècle
“El aroma de las manzanas”. Il teatro di Valle Inclán tra lettura e rappresentazione
La sfida di Peter Stein: mettere in scena integralmente i due Faust
Sconfinamenti ed altri "eccessi" nell'opera italiana fra Ottocento e Novecento
La “non scena” di Koltès: sui nuovi confini del racconto teatrale
La dissoluzione narrativa. Tre esperimenti sull’irrapprensentabilità
Playtexts sulla scena inglese contemporanea: texts or plays?
La sera di un inesistente Carnevale : Claudel, Le Soulier de satin
Il Colloquio è stato realizzato con il contributo di
Regione Lazio e Sapienza Università di Roma