26-27 Maggio 2006
Colloqui Malatestiani
Rocca Malatestiana – Santarcangelo di Romagna
L'eroe e l'ostacolo. Forme dell'avventura nella narrativa occidentale
Relatori
Stefano Brugnolo
Università di Pisa
L'identità perduta e l'alterità opaca. Su alcuni "topoi" riccorrenti nella letteratura tardo-imperialista
Massimo Fusillo
Università dell'Aquila
L'avventura imposta dagli dei e la libera peregrinazione: due modelli dall'antico al moderno
Antonio Gargano
Università di Napoli Federico II
Modelli narrativi e forme di vita: l'eroe e l'avventura tra Chisciotte e romanzo picaresco
Giuseppe Merlino
Università di Napoli Federico II
I Tre Moschettieri di Alexandre Dumas: molti nomi, un eroe
Guido Paduano
Università di Pisa
Il viaggio di Ulisse e il viaggio di Enea
Sergio Perosa
Università Ca' Foscari Venezia
Avventure nella "wilderness"
Richard Trachsler
Université de Paris IV - Sorbonne
L'avventura verticale: osservazioni sui viaggi di Alessandro Magno nella letteratura francese
Sergio Zatti
Università di Pisa
L'avventura epico-cavalleresca
Programma in PDF e informazioni utili
Libri, ricerche e documenti collegati
L'eroe e l'ostacolo. Forme dell'avventura nella narrativa occidentale