26-27 Maggio 2023
Colloqui Malatestiani
Rocca Malatestiana – Santarcangelo di Romagna
Il senso di colpa dal mito antico al romanzo moderno

Relatori
Anna Baldini
Università per Stranieri di Siena
La colpa e la vergogna. Doppi e revenants letterari in Primo Levi
Mariolina Bertini
Accademia delle Scienze di Torino
“Tout est rachetable”: pentimento ed espiazione nell’opera di Balzac
Marco Caratozzolo
Università di Bari Aldo Moro
L’ombra di Giuda sui personaggi di Delitto e castigo: figure della separazione e figure della distruzione
Alessandro Grilli
Università di Pisa
Colpa e identità: archeologia di un’emozione sociale
Loretta Innocenti
Università Ca' Foscari Venezia
Il perdono impossibile: Atonement di Ian McEwan
Andreina Lavagetto
Università Ca' Foscari Venezia
Sünde, Schuld, Schuldbewusstsein: semantica della colpa nell'opera di Franz Kafka
Giuseppe Nori
Università di Macerata
“With this weary load”. Senso di colpa e simbologie eroiche in Hawthorne e Melville
Sergio Zatti
Università di Pisa
Agostino e Jean-Jacques: confessare a Dio, confessare al Lettore
Paolo Zublena
Università di Genova
"Il faut d’abord être coupable". Gadda, Gonzalo e il senso di colpa
Programma in PDF e informazioni utili