3-4 Ottobre 2008
Seminari Malatestiani
Rocca Malatestiana – Santarcangelo di Romagna
Il ricordo d'infanzia nelle letterature del '900

Ricerca diretta da Sergio Zatti
con Stefano Brugnolo e Giuliana Ferreccio
Relatori
Sergia Adamo
Università di Trieste
Infanzia e (in)esperienza della storia: voci dall'Europa orientale
Clotilde Bertoni
Università di Palermo
Letture d'infanzia nella narrativa novecentesca
Giuliana Ferreccio
Università di Torino
"Turning the screw": infanzia, autobiografia, memoria
Antonio Gargano
Università di Napoli Federico II
Modelli del racconto d'infanzia nell'autobiografia in lingua spagnola
Francesco Ghelli
Università di Bologna
"Madeleines postmodernes": consumi, merci e mass media in alcuni recenti ricordi d'infanzia letterari
Flavio Gregori
Università Ca’ Foscari di Venezia
"Children in and out of time": prospettive su tempo e infanzia in alcuni romanzi inglesi contemporanei
Annalisa Izzo
Université de Lausanne
Ricordi d'infanzia post-coloniali
Giuseppe Mazzocchi
Università di Pavia
Recuerdos de ninez y mocedad di Miguel de Unamuno: centralità di un'opera dimenticata
Maurizio Pirro
Università di Bari Aldo Moro
Antimiti regressivi. Costruzioni narrative sull'infanzia nella letteratura tedesca del Novecento
Matteo Residori
Université de Paris III
Infanzia e omosessualità nel racconto autobiografico
Sergio Zatti
Università di Pisa
Morfologia del racconto d'infanzia
Emanuele Zinato
Università di Padova
Zeno, Gonzalo, Berto, Pin, Arturo, Useppe e tutti gli altri: l'infanzia rappresentata nel Novecento italiano
Programma in PDF e informazioni utili
Eventi collegati
03/10/2008 - Il ricordo d'infanzia nelle letterature del '900
Libri, ricerche e documenti collegati
Il ricordo d’infanzia nelle letterature del Novecento