Francesco Orlando
Su Wagner e altri scritti di teatro musicale
a cura di Francesco Fiorentino e Luca Zoppelli, con una postfazione di Luciano Pellegrini
Pacini Editore, Pisa 2020
In occasione del decennale della morte di Francesco Orlando l’Associazione Sigismondo Malatesta ha voluto rendergli omaggio raccogliendo in un volume della Collana di Studi di teatro e spettacolo alcuni suoi saggi musicologici su Wagner e altri compositori. Più della metà di questi scritti è dedicata alla Tetralogia Wagneriana: un programma di sala per ciascun dramma dell’Anello e tre testi concepiti per convegni o riviste specializzate. Gli altri saggi sono dedicati a opere che hanno per fonte per lo più capolavori della letteratura e del teatro francese.
INDICE
Prefazione di Luca Zoppelli
STUDI SULL’ANELLO DEL NIBELUNGO DI RICHARD WAGNER
Proposte per una semantica del Leitmotiv nell’Anello del Nibelungo
Mito e storia ne L’anello del Nibelungo
La fine della preistoria nella musica del Ring: figlie del Reno, valchirie, norne
Natura e antinatura, preistoria e storia
Tenerezza familiare e separazione tragica
Buio e sole di un’ambigua foresta
Un elmo magico fra mito e modernità
ALTRI STUDI SUL TEATRO MUSICALE
L’ultima festa dell’Ancien Régime (Mozart e le commedie francesi)
Se fuggi inseguo, se insegui fuggo
Pelléas, Wagner, musica nazionale, «immagini» sonore
Tra il fiabesco e il coniugale. Riflessioni intorno a La donna senz’ombra
Festa corale e pene personali: una costante operistica
Postfazione di Luciano Pellegrini